Il Passetto si trova a Roma. Ed è un tratto delle Mura Vaticane che collega il Vaticano stesso con Castel Sant’Angelo. Un passaggio lungo 800 metri. Ma la curiosità del Passetto sta tutta nella sua storia, anzi nelle storie che lo hanno visto come protagonista
Prima d’ogni cosa c’è da dire che per i romani veri e propri, il Passetto ha un altro nome: er corridore. Tradotto dal romanesco: il corridoio. Perché in effetti di corridoio si
La vera funzione del Passetto era quella di permettere al papa (o antipapa che fosse) di rifugiarsi all’interno di Castel Sant’Angelo qualora ce ne fosse bisogno. E all’epoca non mancavano le esigenze di fuga per un papa. Allo stesso tempo, però, il Passetto permetteva un controllo più capillare dei dintorni.
(marcopolo.tv)