Contacto/Contatto /Contact

L'origine della parola CIAO


Ciao viene dal dialetto veneto, precisamente da s-ciavo. S-ciavo (successivamente contrattosi in s-ciao e poi in ciao) significa ‘schiavo’, ed era usato dai servi nell’atto di rivolgersi verso i loro padroni nella Venezia del ‘700. Il significato del saluto, com’è facile intuire, equivaleva a: ‘sono tuo schiavo’, ‘servo tuo’, ‘ai vostri ordini’. Per quanto riguarda l’uso esso era sì un saluto da minore a maggiore ma, come tale anche un saluto riverenziale ed “educato” anche in senso opposto. Si dice che non fosse per nulla inusuale che negli secoli della Repubblica anche il doge si rivolgesse al proprio gondoliere con lo stesso umile saluto (s-ciavo, o servo vostro) essendo una formula di cortesia.