La facciata della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli nasconde un segreto millenario. Per secoli, i misteriosi segni sui suoi blocchi di pietra scura (piperno) sono stati ignorati o scambiati per semplici marchi di cava. La verità, scoperta dallo storico dell'arte Vincenzo De Pasquale, è straordinaria: quelle incisioni sono lettere dell'alfabeto aramaico che formano un codice. Le sette lettere che si ripetono corrispondono alle sette note musicali. La facciata è quindi un'enorme partitura, battezzata "Enigma", che contiene una melodia di 45 minuti. Nascosta forse a causa della censura, questa opera musicale è stata finalmente decifrata e oggi può essere di nuovo ascoltata, svelando una melodia che i suoi creatori vollero immortalare per sempre nella pietra.
Domande
di Comprensione del Testo
1.
Qual
è il nome della chiesa napoletana protagonista del mistero?
2.
Di
quale materiale è fatta la sua facciata?
3.
Cosa
si credeva fossero i segni sulla pietra prima della scoperta?
4.
Chi
è lo studioso che ha guidato la ricerca per svelare il mistero?
5.
I
segni misteriosi sono risultato essere lettere di quale antico alfabeto?
6.
Quante
lettere diverse compaiono principalmente sulla facciata?
7.
Cosa
rappresentano queste lettere secondo la scoperta finale?